
350gr di spaghetti
200gr di alici
70gr di pomodori secchi
40gr di pinoli
40gr di uva passa
1 spicchio d'aglio
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale q.b.
Questa ricetta è stata realizzata da Libera Iovine (ristorante Il Melograno di Ischia) ed è così semplice che l'unico vero segreto sta nella scelta degli ingredienti. Alici, uva passa, pomodori secchi e pinoli, che ne costituiscono il condimento, vanno presi della massima qualità altrimenti si perde il senso del piatto. Io lo amo particolarmente, non solo perchè nel realizzarlo sporco solo una pentola e una padella, ma anche perchè i sapori si amalgamano con equilibrio. Non amo la confusione delle salse troppo complicate o delle preparazioni in cui si mescolano troppi sapori. Per la spesa io consiglio:


Alici: del nostro mare, belle grosse e polpose, che il vostro pescivendolo dilischerà gentilmente per voi.

Pomodori secchi: anche qui l'offerta sul mercato è ampia, secondo me il prodotto migliore è quello a marchio DeCarlo che si trova negli alimentari specializzati. Se non li trovate assicuratevi almeno che siano pomodori essiccati al sole. Fateli rinvenire in acqua tiepida per 20 min, anche perchè così risulteranno meno salati.
La realizzazione del piatto è semplice ed immediata e consente di fare bella figura con gli amici senza dover passare troppo tempo ai fornelli.
Spezzettate grossolanamente le alici diliscate e mettetele in una padella, dove avrete fatto dorare uno spicchio d'aglio, assieme a tutti gli altri ingredienti. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta per fluidificare la salsa, scolate gli spaghetti e saltateli in padella nell'intigolo.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento